di Redazione
La Redazione de “La Spada di Damocle” è fiera di annunciare il numero doppio estivo che coprirà le mensilità di luglio e agosto e segnerà il primo anno di esistenza di questo nostro mensile d’area.
E, proprio come anticipa il titolo, “La Storia da noi non va in vacanza”, in questo straordinario numero compariranno articoli ed approfondimenti sulla storia italiana, verrà quindi fatta più luce su argomenti spesso pieni di ombre, come i cosiddetti “Anni di Piombo”, l’eccidio di Schio o la vicenda dei franchi tiratori nella Firenze della Guerra Civile.
Ma verranno anche approfonditi argomenti inerenti alla Storia europea, come l’inserto dedicato alla caduta dell’Impero d’Occidente che troverete in questo numero, o ancora riguardanti la Storia più specificatamente trentina, rappresentata qui da articoli sulle invasioni napoleoniche in Valsugana o sul Centenario Battistiano.
Non mancherà inoltre una vasta sezione dedicata a temi scottanti di attualità, quali il Brexit, le Presidenziali USA del 2016, la socializzazione delle imprese ed un ragionamento su ciò che la destra deve essere, anche alla luce di ciò che negli anni ’70 fu -giovanile o meno.
In ultima istanza avrete il piacere di leggere un racconto (storico) di una nuovissima –e giovanissima- penna entrata da poco a far parte della nostra scuderia.
I numeri danno la tara della prossima edizione: 8 articoli a tema, 7 articoli liberi, 1 recensione multipla, 1 inserto di approfondimento storico, 1 focus sulla campagna referendaria ed 1 racconto.
Ringraziandovi per il supporto che ogni mese date alla nostra pubblicazione, vi anticipiamo la copertina del prossimo numero che sarà on line e distribuito il 2 agosto.
Redazione
Iscriviti alla newsletter per ricevere tutti i mesi gratuitamente la rivista!