Trento, Le Vigiliane si rinnovano: non più polenta contesa tra Gobj e Ciusi…

di Penna Nera

Il Sindaco Andreatta è un genio, non può che essere questa la spiegazione per quello che succede in questi giorni a Trento!

Del resto è logico pensarlo: tre aggressioni in un giorno, risse e combattimenti per le strade di Trento e dal palazzo del Sindaco esce solo il silenzio più assoluto, anzi, si concentra sulle passeggiate in maschera in occasione delle Feste Vigiliane.

Uno potrebbe pensare che sia una forma di squisito e spassionato menefreghismo, del resto ha vinto le elezioni come da programma e adesso di gode il meritato riposo nel dolce far nulla, ma non è così!!!

Il Sindaco è geniale, c’è poco da fare, così geniale che è stato difficile comprendere la sua ultima innovativa idea: oltrepassare le tradizioni e innaugurarne di nuove, basta Gobj e Ciusi, d’ora in poi alle Feste Vigiliane si scontreranno Nord e Centro Africani.

Se ci pensate è un’idea incredibile, nella sua cruda semplicità riesce a portare a livelli mai pensati prima d’ora l’integrazione dei clandestini, no, scusate, dei poveri disperati in fuga dalle guerre, integrando i loro scontri per il controllo dello spaccio all’interno delle tradizioni storiche del territorio.

E c’è ancora chi pensa che il sindaco sia muto e immobile, che si tratti solo di spacciatori e criminali che si nascondono dietro al buonismo generalizzato verso gli stranieri, che se fosse vero sarebbe peggio del razzismo nella sua miopia autoimposta, ma non è così! Il Sindaco è un genio, un abile architetto del nuovo corso, ha capito che l’integrazione può essere anche questo: la creazione di nuove tradizioni per i secoli a venire.

Quindi preparatevi, d’ora in poi non ci sarà più la battaglia in cui i Gobj cercano di prendere la polenta dei Ciusi, ma i centro africani che cercheranno di conquistare Piazza Dante e il relativo controllo dello spaccio di droga, strappandolo ai nord africani, grazie sior Sindaco, lei è troppo avanti!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...