La fondazione per la cultura rurale

di Vincenzo Forte

ONLUS TRA DIFESA DELLE ATTIVITA’ PORTATRICI DELLA CULTURA RURALE E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO.

La Fondazione per la Cultura rurale – Onlus nasce per tutelare e promuovere quel prezioso bagaglio di storia, cultura, tradizioni rappresentato dalla Cultura rurale e da tutte le attività che ne sono portatrici.

Viviamo in una società che sta inesorabilmente perdendo il contatto con le proprie radici, sempre più contaminata da ideologie che in nome di un distorto senso di progresso puntano a cancellare tutto ciò che non condividono o che non conoscono.

Con questo strumento vogliamo contrastare queste pericolose derive e sensibilizzare i cittadini al rispetto dell’ambiente senza che questo sia considerato qualcosa di intoccabile ma, al contrario, far comprendere che per godere di una natura florida è necessario il sapiente lavoro di chi meglio conosce il territorio e da secoli ne garantisce lo sviluppo e ne mantiene il delicato equilibrio.

Vogliamo garantire all’opinione pubblica una corretta informazione che sia scevra da posizioni preconcette e cariche di odio ideologico. Il nostro lavoro è rivolto in particolar modo alle giovani generazioni perché non abbiano una visione distorta e romanzata della natura, bensì una corretta formazione etico ambientale e capiscano qual è il giusto rapporto tra uomo e natura.

È per questo scopo che nascono i nostri centri didattici culturali, che sono delle strutture, site in diversi ambienti di elevato pregio naturalistico, che utilizziamo per far conoscere il territorio e quindi imparare a rispettarlo. Ai visitatori forniamo la possibilità di vivere e conoscere a 360° quel determinato ambiente, studiarne le caratteristiche, la flora e la fauna insistenti ma anche le attività che su di esso si svolgono. L’obiettivo non è mostrare semplicemente la bellezza di un luogo, quanto far comprendere che ciò che si osserva è il frutto di dinamiche e sinergie tra diversi elementi che interagiscono: primo tra tutti il lavoro di chi il territorio lo vive e su di esso esercita la propria attività. Attraverso i nostri centri didattici culturali vogliamo informare, divulgare, educare e far comprendere che è possibile un ambientalismo diverso, che punti alla sostenibilità delle attività antropiche e non alla loro eliminazione.

La Fondazione è un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale e sta dimostrando che si può fare ambientalismo senza essere un peso per la collettività bensì una risorsa. Grazie al lavoro, alla passione ed alla volontà di chi crede fortemente in questo progetto, abbiamo dato vita a diverse iniziative che vi invitiamo a conoscere sul nostro sito oppure attraverso i nostri contatti facebook.

La Fondazione per la Cultura rurale è una Onlus (Organizzazione non lucrativa di utilità sociale) e per questo può accedere al beneficio del 5xmille, attraverso il quale finanzia parte delle proprie attività. Destinare il 5 x mille alla Fondazione è semplice e non costa nulla al contribuente. Per contribuire ai nostri progetti sarà sufficiente riportare il codice fiscale della Fondazione per la Cultura rurale – Onlus (93031550242) nell’apposito riquadro del modello della dichiarazione dei redditi, apponendo accanto la firma del contribuente.

dalla Spada di Damocle – Maggio 2016

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...